
Oncologia integrata e terapie adiuvanti per combattere il Glioblastoma
Dopo il notevole successo della conferenza inaugurare che è stata già vista da quasi 700 persone, l’Organizzazione di Volontariato Glioblastoma.IT ODV organizza una nuova conferenza dal titolo “Oncologia integrata e terapie adiuvanti per combattere il Glioblastoma“. L’evento avrà luogo mercoledì 17 Novembre dalle 17 alle 19:00 e si svolgerà in lingua Italiana in videoconferenza sulla piattaforma Zoom. All’evento parteciperanno esperti di fama internazionale: il Prof. Paolo Lissoni, Dirigente Responsabile di Attività Specialistica per l’Oncologia dell’Ospedale San Gerardo di Monza fino al 2016, ora continua specialista in Immunoendocrinoterapia oncologica presso l’Istituto di Medicina Biologica di Milano, Prof. Carlo Pastore, Ricercatore presso il Dipartimento di Medicina Clinica del Policlinico Umberto I di Roma e Responsabile Divisione di Oncologia della Casa di Cura Villa Salaria in Roma e il Prof. Giuseppe Di Fede, Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina Biologica (IMBio) e del Laboratorio ImBio Lab di Milano.
Questi esperti, vi offriranno una panoramica completa sulla pratica clinica dell’Oncologia integrata e delle terapie adiuvanti per combattere il glioblastoma multiforme.
L’evento si aprirà con una brevissima presentazione dell’organizzazione di volontariato Glioblastoma.IT ODV, seguiranno gli interventi dei tre relatori e si concluderà con una sessione aperta ai partecipanti dedicata a domande e risposte degli esperti.
CONFERENZA “ONCOLOGIA INTEGRATA E TERAPIE ADIUVANTI PER COMBATTERE IL GLIOBLASTOMA”
MERCOLEDI 17 NOVEMBRE 2021 ORE 17:00 – 19:00
PROGRAMMA
17:00-17:10 Dott. Roberto Pugliese – Introduzione ai lavori
17:10-17:30 Prof. Paolo Lissoni – Ghiandola pineale e immunità
17:30-17:50 Prof. Carlo Pastore – Approccio complementare in fitoterapia ed ipertermia nel glioblastoma
17:50-18:10 Prof. Giuseppe Di Fede – Integrazioni e terapie adiuvanti nel glioblastoma: ozonoterapia, infusioni di vitamina C, acido lipoico, come e quando iniziarle.
18:10-18:50 Domande e Risposte
18:50-19:00 Dott. Roberto Pugliese – Conclusione dei lavori
Per l’evento verranno utilizzate due piattaforme: Zoom e YouTube. L’evento verrà inoltre registrato per renderlo disponibile e accessibile anche a chi non potrà parteciparvi. Link all’evento zoom per partecipare alla conferenza e al canale youtube per seguire l’evento in streaming verranno pubblicati su questa stessa pagina non appena disponibili.
Link alla videoconferenza sulla piattaforma Zoom: >>> Zoom Link. <<<
Link alla registrazione in streaming della videoconferenza su YouTube: >>> Canale YouTube. <<<
Questo è il primo dei nostri appuntamenti dedicati al glioblastoma. Vi aspettiamo numerosi.
Grazie di tutto Roberto, aspetto con ansia la registrazione su YouTube.
Andrea
Grazie
Grazie
Buongiorno,
Ma avendo un glioblastoma?
Posso chiederti che cura hai fatto, abbiamo appena scoperto che mia mamma dovrà affrontare questa guerra!
Grazie di cuore a tutti, lo studio di Paolo Lissoni sull’aloe arborescens mi ha avvicinato ad una eccellenza nel torinese che prima, durante, dopo la chemio e radio mi ha cambiato la vita! Non posso che essere grata degli studi condotti, in passato utilizzavo Aloe vera, poi dopo gli studi del Dottor Lissoni ho compreso che il miglior prodotto per migliorarmi la vita era a base di questa eccellenza chiamata “Aloe arborescens superiore”! Continuate così, sono in cura da oltre 8 anni e vivo benissimo.
Ciao Antonella mi fa piacere sentire persone così cariche e piene di speranza ma sei in cura da 8 anni per un glioblastoma?
Se è possibile sapere che cure hai fatto?
Chiedo perché anche mia madre sta affrontando la stessa cosa.
Un abbraccio
Pino
Buongiorno,
Ma avendo un glioblastoma?
Posso chiederti che cura hai fatto, abbiamo appena scoperto che mia mamma dovrà affrontare questa guerra!
Buongiorno Antonella. Se sei ancora in cura avrei bisogno di sapere di che cura si tratta e se hai avuto un Glioblastoma … Grazie!
Ciao Antonella, se non è un problema vorrei poterti contattare per saperne di più perché abbiamo iniziato il nostro calvario da un mese, stiamo aspettando ancora l’esame istologico per eventuale terapia poiché hanno detto che non è operabile, per mia mamma che vorremmo salvare ovviamente a tutti i costi ma il tempo è prezioso lo sai. Se puoi dirmi in che modo mettermi in contatto per capire meglio ti ringrazio tantissimo
Buongiorno, mio marito ha un glioblastoma e vorrei contattare il dott.Paolo Lissoni, mi può dare un contatto? Grazie